L’affitto di azienda nell’ambito del C.C.I.I. quale operazione strumentale alla soluzione della crisi

Nell’ambito delle procedure concorsuali, la concessione in affitto dell’impresa sta assumendo un ruolo sempre più rilevante, in quanto consente, da un lato, la prosecuzione delle attività imprenditoriali conservando i livelli occupazionali e i valori di avviamento aziendali, mentre dall’altro incrementa i flussi di cassa grazie ai canoni di locazione, potenziando le esigenze dei creditori sociali volte alla migliore soddisfazione del loro credito. Il nuovo Codice della Crisi e dell’Impresa richiama e disciplina l’affitto d’azienda sia nella procedura di concordato che nella liquidazione giudiziale, mentre nell’ambito della composizione negoziata, la stipula di un contratto di affitto di azienda  può essere qualificato…