L’irrigazione di precisione non è più rimandabile
Il cambiamento climatico impone un adeguamento delle strategie irrigue e degli impianti obsoleti In un contesto produttivo sempre più condizionato dal cambiamento climatico, dove le precipitazioni intense o i lunghi periodi di siccità sono ormai frequenti, la gestione razionale della risorsa idrica diventa fondamentale per garantire rese elevate e produzioni di qualità. Sono diversi gli ambiti d’intervento per efficientare l’irrigazione in ambito agricolo: regimazione e recupero delle acque (invasi, reti irrigue, uso di acque reflue); salvaguardia della risorsa idrica a partire da pratiche agronomiche che non alterino le caratteristiche chimico-fisiche-biologiche del terreno; pianificazione dell’uso agricolo della risorsa idrica attraverso la…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/irrigazione/lirrigazione-di-precisione-non-e-piu-rimandabile/