Fauna selvatica, la Sicilia adotta un piano straordinario di gestione

Documento di 200 pagine con indicazioni per il monitoraggio e la gestione di cinghiali ma anche di altre specie che possono causare danni all’agricoltura e alle persone Tutela ambientale, preservazione delle attività agricole tradizionali e sicurezza delle comunità locali. Sono questi i tre elementi cardine su cui si basa il “Piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Sicilia”, approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale. Il documento, articolato in oltre 200 pagine, ha incassato a metà gennaio l’ok (con qualche osservazione) dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) e scaturisce anche…