Le imposte di bollo e di registro per gli enti sportivi dilettantistici: applicabilità e casistiche

In un contesto di rivoluzione dell’imposta indiretta per antonomasia, ovvero l’Iva, che, con il protrarsi di una procedura di infrazione aperta contro l’Italia da parte della Commissione Europea ormai 15 anni fa e per effetto dell’entrata in vigore del D.L. 75/2023 (articolo 36-bis) in data 17 agosto 2023, sta portando a spostare determinate prestazioni di servizi connessi alla pratica sportiva e cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da enti del mondo associazionistico in genere, da una logica di “esclusione” dall’Iva a quella di “esenzione” da Iva, non bisogna dimenticarsi delle altre imposte indirette presenti nell’ordinamento tributario, che colpiscono…