La detrazione per i figli a carico in relazione al 2024

In riferimento al periodo d’imposta 2024, sono considerati a carico i figli, compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati, indipendentemente dal fatto che siano o meno dediti agli studi o al tirocinio gratuito. In particolare, la detrazione spetta a condizione che i figli, di età pari o superiore a 21 anni, possiedano un reddito complessivo 2024, computando anche le retribuzioni corrisposte da enti e organismi internazionali, rappresentanze diplomatiche e consolari e missioni nonché quelle corrisposte dalla Santa Sede, dagli enti gestiti direttamente da essa e dagli enti centrali della Chiesa cattolica, non superiore a 2.840,51 euro, al lordo…