Giovani agricoltori? No studenti. Truffa da oltre 500mila euro
Nei guai tre presunti imprenditori agricoli della provincia di Catanzaro che secondo le Fiamme Gialle hanno simulato il primo insediamento nelle aziende di famiglia per percepire i contributi Pac Hanno beneficiato di contributi europei destinati all’agricoltura senza essere imprenditori agricoli attivi, bensì studenti. Con questa accusa la Procura regionale della Corte dei conti – Sezione giurisdizionale Calabria ha emesso tre atti di citazione a giudizio nei confronti di altrettanti teorici imprenditori agricoli calabresi, a cui viene contestato un danno erariale complessivamente superiore al mezzo milione di euro. Gli accertamenti, eseguiti dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria Catanzaro, coordinati dal procuratore regionale…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo