Le modifiche del “Correttivo-ter” alla transazione fiscale: aspetti procedurali

Con le rilevanti modifiche apportate dal D.Lgs. 136/2024 (“Correttivo-ter”) al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (Codice), la “transazione fiscale” nell’ambito del concordato preventivo e dell’accordo di ristrutturazione dei debiti dovrebbe aver assunto il suo assetto definitivo, anche per quanto riguarda gli aspetti procedurali (le novità sono applicabili alle proposte di transazione fiscale formulate successivamente al 28 settembre 2024). Nell’ambito del concordato preventivo, la procedura è ora dettata dal comma 5, dell’articolo 88, Codice (“Trattamento dei crediti tributari e contributivi”) il quale prevede che, contestualmente al deposito presso il Tribunale della proposta di concordato, copia della domanda di transazione…