Le opposizioni all’esecuzione e agli atti esecutivi nella riscossione tributaria
Nelle controversie riguardanti gli atti dell’esecuzione forzata tributaria, l’orientamento giurisprudenziale più innovativo ha individuato il discrimine fra la giurisdizione tributaria e la giurisdizione ordinaria nella notificazione della cartella di pagamento – o dell’avviso di intimazione – affermando che, prima della notifica di tali atti, la controversia è devoluta al giudice tributario, mentre, successivamente, a quello ordinario. Appare, quindi, necessario verificare in concreto cosa si intenda per atti “successivi” alla notifica della cartella di pagamento e se tale termine possa essere esteso e qualificato in maniera più ampia rispetto al suo significato letterale. Le forme di opposizione agli atti di riscossione…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo