La sostenibilità sociale: fattore di attrattività, crescita aziendale e delle comunità

Tra le molteplici ragioni per cui si può decidere di intraprendere un percorso di sostenibilità o, in termini più semplicistici, essere sostenibili, si possono certamente annoverare quelle legate agli aspetti sociali, legati al «Fattore “S”» degli aspetti di sostenibilità ESG. Le principali motivazioni sociali si possono individuare nelle seguenti: attrazione e fidelizzazione dei talenti; reputazione e immagine aziendale; coinvolgimento degli stakeholders locali. Oggi, gli aspetti relativi alla “forza lavoro propria” (ESRS S1), sono una delle tematiche più importanti dove la rendicontazione obbligatoria (ESRS), nonché quella volontaria (VSME), oltreché le esigenze informative che derivano dal sistema di regolamentazione bancario, trovano un…