Atto definitivo e diniego parziale di autotutela: giurisprudenza da rivedere e oneri della prova da tarare

Con la recente ordinanza n. 7985/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito l’inammissibilità del ricorso del contribuente in relazione all’impugnazione di un provvedimento di diniego parziale di annullamento in autotutela opposto da parte dell’Agenzia delle entrate, avente ad oggetto un avviso di accertamento divenuto ormai definitivo. La posizione della Suprema Corte, sul tema, per quanto consolidata e pienamente allineata a plurimi arresti precedenti (Cassazione n. 21590/2024, n. 33610/2023, n. 8226/2023 e n. 7511/2016), non deve tuttavia trarre in inganno. Essa, infatti, risulta espressa in relazione all’istituto dell’autotutela come congegnato nella legislazione fiscale ante-riforma, ossia prima dell’abrogazione, disposta dall’articolo 2, D.Lgs.…