La rilevazione contabile delle spese per acquisto o produzione dei software

Al fine della corretta imputazione contabile delle spese per acquisto o produzione dei software occorre dapprima fare un distinguo tra “software di base” e “software applicativi”. I primi, software di base, sono rappresentati dai programmi necessari per il funzionamento dei PC, essi sono quindi costituiti dai sistemi operativi di uso comune (es. programmi Office). I secondi, i software applicativi, sono invece gli altri programmi che necessitano alla macchina per svolgere la funzione necessaria al fruitore (es. programmi di contabilità per i commercialisti). È chiaro che i primi sono indispensabili, senza di essi l’elaboratore non avrebbe senso. L’approccio contabile è dapprima…