Teli per pacciamatura che diventano fertilizzanti

I risultati del progetto Mulching+ presentati all’Accademia dei Georgofili. Il telo realizzato con materiali riciclati si degrada completamente e apporta azoto e fosforo ai suoli Teli biodegradabili per la pacciamatura che degradandosi nutrono il terreno. Questo il risultato del progetto Mulching+ che ha sviluppato un modello innovativo di biotelo, derivato completamente da materie prime biologiche – cellulosa e chitosano – e arricchito di azoto e fosforo, in modo da ottenere un duplice beneficio: la totale biodegradazione dei teli nel suolo e l’apporto di nutrienti. I test del progetto hanno dimostrato che i film sono completamente biodegradati in meno di 4…