La contabilizzazione delle imposte nel reddito d’impresa

Le imposte sul reddito devono essere contabilizzate nel rispetto del principio di competenza, vale a dire nel medesimo esercizio in cui sono rilevati i costi e i ricavi cui tali imposte si riferiscono, indipendentemente dalla data di pagamento delle medesime. Tuttavia, l’iscrizione in bilancio delle imposte dovute – che deve avvenire in ottemperanza al criterio della esigibilità (o liquidità) in base alla dichiarazione dei redditi – risulta, però, in contrasto con il citato principio della competenza. La normativa fiscale prescrive, inoltre, per talune particolari fattispecie, un differente trattamento rispetto a quanto stabilito dalle norme civilistiche in materia di bilancio: spesso…