La riconversione della coltura nel quinquennio comporta la decadenza dalla ppc?
L’acquisto di terreni da parte di soggetti qualificati che svolgono attività agricole, come definite dall’articolo 2135, cod. civ., da sempre soggiace a un regime agevolato per quanto riguarda le imposte indirette. L’articolo 2, comma 4-bis, D.L. 194/2009, convertito con modificazioni in L. 25/2010, ha, da ultimo, previsto a regime un’agevolazione, nota come piccola proprietà contadina, che, introdotta nel lontano 1964, nel tempo veniva “sistematicamente” prorogata. L’agevolazione, nello specifico, consiste nell’applicazione delle imposte di registro e ipotecaria nella misura fissa e dell’imposta catastale nella misura dell’1%, nonché nella riduzione degli onorari dei notai alla metà. I soggetti interessati sono i coltivatori…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo