Tra emettere e catturare gas serra c’è di mezzo il carbon farming

L’Ue ha messo nero su bianco il ruolo dell’agricoltura come attività che, pur continuando a emettere CO2, può però anche contribuire a ridurre la presenza di gas climalteranti in atmosfera Il Regolamento Comunitario n. 3012 del 27 novembre 2024 aggiunge una determinante prospettiva nella strategia Ue circa il Green Deal. La definizione del settore agricoltura che viene proposta si configura in accezione positiva come un green business in relazione all’introduzione della carbon farming. Ovvero le pratiche a beneficio del sequestro di CO2 dall’atmosfera determinano che il business agricolo diventi il mezzo per realizzare la transizione ecologica. Con l’apporto delle tecniche…