Imu: le assimilazione all’abitazione principale
L’imposta municipale unica è un’imposta patrimoniale dovuta sugli immobili, quali fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, posseduti dai contribuenti. In generale, l’Imu non è dovuta sull’abitazione principale, non rientrante nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (cosiddette “abitazioni di lusso”), e sulle relative pertinenze C/2, C/6 e C/7, con il limite di una pertinenza per categoria catastale. L’articolo 1, comma 741, lettera b), L. 160/2019, definisce l’abitazione principale come l’immobile “iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente”. Per pertinenze, invece, “si…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/imu-le-assimilazione-allabitazione-principale/

![Ammessa la detrazione maggiorata per l’immobile utilizzato dal figlio [Aggregator] Downloaded image for imported item #572966](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/09/FiscoPratico-300x90.png)