Veronafiere: con Fieragricola 2026 guardiamo oltre

La rassegna, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio prossimi, si propone prima di tutto di contribuire a far crescere il settore agrozootecnico   Innovazione nell’azienda agricola. Internazionalizzazione. Sicurezza alimentare. Made in Italy. Nuovi modelli organizzativi in agricoltura e in zootecnia.  Formazione. Attenzione al Sud Italia. Saranno questi, secondo Matteo Pasinato, event manager area Agritech di Veronafiere, i principali punti distintivi dell’edizione 2026 di Fieragricola Verona. Dichiarazioni d’intenti proposte agli stakeholder e alla stampa all’incontro “Fieragricola Day”, tenutosi a Peschiera del Garda (Vr) per presentare la rassegna. Qui il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini, ha rilanciato: «L’organizzazione…