L’impatto del concordato preventivo biennale nel Modello Redditi 2025
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), introdotto con il D.Lgs. n. 13/2024, rappresenta una delle novità più rilevanti della recente riforma fiscale italiana. Rivolto ai contribuenti di minori dimensioni, il CPB mira a instaurare un rapporto collaborativo tra Fisco e contribuenti, prevedendo la formulazione da parte dell’Amministrazione finanziaria di una proposta per la definizione biennale del reddito derivante dall’esercizio dell’attività d’impresa o dall’esercizio di arti e professioni ai fini delle imposte dirette e del valore della produzione netta ai fini IRAP. Tale strumento, che si inserisce in un contesto volto a favorire una maggiore compliance fiscale tra Amministrazione finanziaria e contribuente,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/limpatto-del-concordato-preventivo-biennale-nel-modello-redditi-2025/