“Hunger games” o esami di stato?

di Antonio Brusa Passatempo, 18 luglio Cinque ragazzi su decine di migliaia di esaminandi hanno rifiutato l’orale. Centinaia di commenti, di intellettuali e gente comune hanno inondato il web e, fra questi, quelli del Ministro. Tecnicamente, questo episodio ci autorizza a dire con certezza tre cose. La prima è che il campione è così ridotto che non ci permette di affrontare l’argomento “giovani d’oggi”. La seconda è che invece ne abbiamo abbastanza per farci un’idea sulle conoscenze diffuse intorno all’esame di stato (e in genere sull’istruzione pubblica), sul grado di conoscenza della storia dell’esame di stato, della tormentata vicenda legislativa…