Riorganizzazione societarie e impatto sui requisiti patrimoniali nei rimborsi IVA
L’art. 38-bis, D.P.R. n. 633/1972, nel disciplinare l’esecuzione dei rimborsi IVA per importi eccedenti 30.000 euro, prevede l’ipotesi di ottenimento del rimborso senza la presentazione della garanzia, in presenza di alcuni requisiti, alcuni dei quali sono di carattere formale, mentre altri sono riferiti a requisiti patrimoniali del soggetto richiedente. Nell’ambito di quelli “formali”, il comma 3 dell’art. 38-bis, prevede che l’istanza di rimborso (annuale o trimestrale) deve recare il visto di conformità o la dichiarazione sostitutiva rilasciata dal soggetto che esercita il controllo contabile (revisore). Per quanto riguarda, invece, i requisiti “sostanziali”, lo stesso comma 3 dell’art. 38-bis, stabilisce che…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo