La storia di un fiume. O dei fiumi. Un buon esempio di geostoria.
                
				di Antonio Brusa Roberta Biasillo e Pietro Pinna ci regalano un’introduzione alla storia dei fiumi che va ben al di là di chi si interessa al tema del bacino del Po, al quale è dedicato l’ultimo numero di e-review, la rivista degli istituti storici della Resistenza emiliani, fondata dall’indimenticabile Alberto De Bernardi. “Che cos’è un fiume”? aprono con questa domanda i due studiosi. “E’ una macchina organica”, rispondono, utilizzando l’indagine che Richard White ha dedicato al fiume Columbia, il quarto per grandezza degli Stati Uniti, che nasce dalle Montagne Rocciose e sfocia nel Pacifico. Da secoli fu utilizzato dai nativi per…
				
            
        Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.historialudens.it/biblioteca/571-la-storia-di-un-fiume-o-dei-fiumi-un-buon-esempio-di-geostoria.html
		