Il bilancio delle farmacie
Le farmacie italiane sono generalmente micro o piccole imprese dotate di una straordinaria capacità di generare ricchezza, nel senso di utile d’esercizio. La peculiarità principale che caratterizza la farmacia è il fatto che una parte dell’attività è svolta in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), mentre un’altra parte dell’attività è rappresentata dalla libera vendita verso soggetti consumatori finali. Ciò ha positive ricadute in termini di esigibilità dei crediti. Infatti, nell’attività in libera vendita (il c.d. cassetto), essendo questa al dettaglio, l’incasso del corrispettivo è immediato, al momento della consegna dei prodotti; l’attività svolta in convenzione con il SSN, invece,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo