Detrazioni edilizie in capo agli eredi: anche una singola locazione invalida il beneficio per l’intero periodo d’imposta

Alessandro Bianchi, nel corso del mese di marzo del 2024, ha ereditato dal padre Luigi la proprietà di una villa ubicata a Forte dei Marmi; tale villa era saltuariamente utilizzata dal padre Luigi nel corso del periodo estivo. La villa era stata oggetto di un intervento di ristrutturazione nel corso 2022 che ha conferito il diritto alla detrazione al 50%, nell’arco di 10 anni, delle spese sostenute nel limite di 96.000 euro. Si chiede se Alessandro può beneficiare delle rate residue di detrazione; a tal fine precisando che Alessandro abita a Milano quindi tale immobile non è sua abitazione principale…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo