Eventi estivi della Fondazione E. Mach, aggiornamento tecnico per gli agricoltori trentini
La Fondazione Edmund Mach propone anche quest’anno un ciclo di incontri tecnici estivi dedicati al mondo agricolo trentino. Viticoltura biologica, varietà resistenti, nuove tecniche colturali e risultati delle sperimentazioni al centro degli appuntamenti La stagione estiva si arricchisce di appuntamenti formativi per il settore agricolo, promossi dalla Fondazione Edmund Mach (FEM) e distribuiti su varie località del Trentino. Il programma prevede incontri tecnici e divulgativi su viticoltura biologica, nuove varietà di vite e melo, gestione sostenibile del suolo e tecniche innovative di distribuzione fitosanitaria. Viticoltura biologica e biodiversità del suolo aprono il ciclo Il primo appuntamento è fissato per martedì…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo