Pere, danni da cimice asiatica identificati grazie all’infrarosso
L’imaging spettrale permette di rilevare i danni interni non visibili a occhio nudo. Nuove prospettive per i sistemi di cernita automatizzati La regione Emilia-Romagna è una delle principali aree di produzione di pere, sia a livello nazionale che europeo. Negli ultimi anni questa coltivazione è stata fortemente colpita dall’invasione della cimice asiatica (Halyomorpha halys) a causa dei danni provocati dalle sue punture, che possono più che dimezzare i raccolti. La modalità di alimentazione della cimice asiatica può provocare diverse tipologie di danni sulle pere in funzione della fase di sviluppo del frutto: le punture precoci, che avvengono durante la crescita…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://terraevita.edagricole.it/frutticoltura/pere-danni-da-cimice-asiatica-identificati-grazie-allinfrarosso/