Nocciola di Sicilia e Suino nero dei Nebrodi chiedono la certificazione

Presentate al Masaf le richieste per ottenere l’Igp della coltura tipica dei Nebrodi e il disciplinare per il riconoscimento della Dop per le carni La “Nocciola di Sicilia” compie un passo importante verso il riconoscimento ufficiale. I produttori dell’isola hanno depositato al Masaf la domanda per ottenere l’Indicazione geografica protetta (Igp). Obiettivo: valorizzare una coltura che affonda le radici nella tradizione e che rappresenta un presidio ambientale in molte aree interne. La richiesta punta a dare nuova forza a una filiera che conta oltre 15mila ettari coltivati, distribuiti principalmente sui monti Nebrodi, sui Peloritani, sui versanti dell’Etna e in un…