Mele, quelle di Melinda viaggiano in funivia

Inaugurato l’impianto a fune che collega una delle sale di lavorazione alle celle ipogee dove si conservano i frutti. Realizzato con il contributo dei fondi Pnrr, dovrebbe evitare 5.000 viaggi in camion In Trentino entra in servizio la prima funivia per le mele realizzata dal consorzio Melinda. L’impianto in Val di Non, lungo 1,3 km, eviterà oltre 5.000 viaggi in camion si legge in una nota del consorzio. Infatti, le mele appena raccolte saranno trasportate da una delle sale di lavorazione di Predaia alle celle ipogee nel cuore della miniera di Rio Maggiore, a circa 575 metri sul livello del…