La revocatoria dell’operazione di scissione
L’atto di scissione implica l’assegnazione del patrimonio (o di una parte di esso) di una prima società a beneficio di una seconda società. L’operazione può così, astrattamente, danneggiare i creditori della prima società. La legge prevede un rimedio specifico (l’opposizione dei creditori) nonché la responsabilità solidale di tutte le società coinvolte nella scissione. Sono sufficientemente tutelati i creditori? La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che nulla vieta ai creditori di esercitare l’azione revocatoria, in alternativa rispetto al meccanismo dell’opposizione. E anche la previsione della responsabilità solidale delle società non impedisce di avviare l’azione revocatoria. Inquadramento normativo La…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/la-revocatoria-delloperazione-di-scissione/