Fiscalità diretta della crisi di impresa: gli ultimi chiarimenti di prassi e le novità della Riforma

Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) contiene alcune disposizioni che agevolano, sotto il profilo dell’imposizione sui redditi, gli strumenti di regolazione della crisi di impresa. Si tratta, in particolare, delle seguenti principali norme: art. 101, comma 5, TUIR, il quale consente l’”automatica” rilevanza fiscale delle perdite su crediti, ovvero ex lege, senza obbligo di fornire la dimostrazione degli “elementi certi e precisi”, nei casi in cui il debitore è stato assoggettato a una procedura concorsuale, oppure ha concluso un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato o un piano di risanamento attestato (iscritto al Registro Imprese); art. 88, comma…