Nessuna plusvalenza sull’abitazione principale senza residenza anagrafica
Ai fini dell’esenzione da plusvalenza fiscale da cessione infraquinquennale di abitazione da parte di un privato (art. 67, comma 1, lett. b), TUIR) rileva la situazione di fatto, consistente nella dimora abituale, di quest’ultimo o dei suoi familiari, in quel determinato immobile, a prescindere dalle risultanze anagrafiche. Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 11786/2025 dello scorso 5 maggio 2025. Prima di addentrarci oltre nel tema, è opportuno ricordare che la citata norma di Legge prevede, nell’ambito dei redditi diversi, la tassabilità della plusvalenza conseguita da un “privato”, a seguito della cessione a titolo oneroso di beni…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/nessuna-plusvalenza-sullabitazione-principale-senza-residenza-anagrafica/