Autoveicoli a uso promiscuo: l’estate “fa il pieno” di chiarimenti
La Legge n. 207/2024 (Legge di bilancio 2025) ha disposto che, per i veicoli di nuova immatricolazione concessi in uso promiscuo a dipendenti (e collaboratori), con contratti stipulati e veicoli consegnati dal 1° gennaio 2025, il valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione è determinato in maniera forfetaria, ovvero sulla base della tipologia di alimentazione del veicolo, privilegiando le auto con minor impatto ambientale, ovvero elettriche o Plug in. Nello specifico, ai fini della determinazione del fringe benefit, si assume il 50% dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15.000 Km, calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/autoveicoli-a-uso-promiscuo-lestate-fa-il-pieno-di-chiarimenti/