Ai fini della piccola proprietà contadina c’è pertinenza e pertinenza

Recentemente la CGT di II grado del Piemonte, con la sentenza n. 289/II del 10 aprile 2025, ha affrontato l’azionabilità dell’agevolazione, nota come piccola proprietà contadina, anche ai fabbricati, soffermandosi sul concetto di pertinenzialità. Come noto, ai sensi dell’art. 2, comma 4-bis, D.L. n. 194/2009, con il dichiarato obiettivo di assicurare agevolazioni per la c.d. piccola proprietà contadina, è previsto che «gli atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni e relative pertinenze, qualificati agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti, posti in essere a favore di coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali, iscritti nella relativa gestione previdenziale ed assistenziale,…