Le presunzioni di utilizzo delle riserve nella Mini IRES
L’introduzione della cosiddetta IRES premiale (introdotta dalla Legge di bilancio 2025, e attuata dal D.M. 8 agosto 2025) rappresenta una misura di fiscalità agevolata transitoria, valida per il solo periodo d’imposta 2025. Essa consiste in una riduzione di 4 punti percentuali dell’aliquota IRES, portandola al 20%, a condizione che l’impresa soddisfi specifici requisiti di natura patrimoniale, d’investimento e occupazionale. L’accesso alla riduzione dell’aliquota IRES è subordinato al ricorrere di diverse condizioni, tra cui spicca l’obbligo di accantonamento di una quota minima dell’utile conseguito nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2024. La condizione impone che una quota non inferiore all’80% dell’utile…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/le-presunzioni-di-utilizzo-delle-riserve-nella-mini-ires/