Contratto di cointeressenza propria agli utili: i profili fiscali

Il contratto di cointeressenza agli utili è tornato recentemente all’attenzione degli operatori grazie al Principio di diritto n. 3 del 19.3.2025 con cui è stata esaminato questo negozio giuridico nella accezione c.d. propria, ai sensi dell’art. 2554, c.c.. Il contratto di cointeressenza agli utili, infatti, può presentarsi nella versione c.d. impropria, nella quale un imprenditore riconosce a un terzo una partecipazione agli utili della propria azienda, previo il corrispettivo di un determinato apporto e con esclusione dalla partecipazione alle perdite. Tale è la formulazione che si evince dalla prima parte dell’art. 2554, c.c., in cui si individua l’aspetto centrale nell’apporto…