La nuova disciplina dei riaddebiti tra dubbi e criticità

La disciplina fiscale dei riaddebiti eseguiti analiticamente da parte dei professionisti al proprio committente per spese sostenute per l’esecuzione dell’incarico è forse l’esempio più rilevante di quella che potremmo chiamare “una novità legislativa tormentata”, oggetto di modifiche e ripensamenti continui in un arco temporale di 6 mesi. Varie sono le modifiche intervenute sul testo originario previsto dal D.Lgs. n. 192/2024, e naturalmente mutamenti così frequenti e ripetuti, in tempi ristretti, creano incertezze e confusioni. In questo panorama già complesso si inseriscono ulteriori dubbi sia sull’ambito oggettivo del termine riaddebito, sia sul piano soggettivo, dove ancora attendiamo di sapere se i…