Il malaugurato ritorno del “valore normale” nella determinazione del benefit auto

Ci sono circostanze, in ambito fiscale, che talvolta sembrano essere state per sempre accantonate tra i ricordi di un’epoca trascorsa, e invece, per una malaugurata e non coordinata serie di fattori normativi e interpretativi, finiscono col tornare in superficie, con tutti i dubbi e le incertezze di cui si sarebbe fatto volentieri a meno. Una di queste circostanze consiste proprio nell’applicazione del criterio del “valore normale” nella determinazione del fringe benefit imponibile quale reddito di lavoro dipendente nel caso di assegnazione dell’autovettura in uso promiscuo a favore del lavoratore. Nell’ambito del reddito di lavoro dipendente, con riferimento alla valorizzazione dei…