I chiarimenti dell’AdE sul nuovo regime di tassazione dei redditi dei terreni

Trainato da processi di innovazione tecnologica e crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, il settore agricolo ha attraversato negli ultimi anni una fase di profonda evoluzione, che ha comportato necessariamente anche un aggiornamento di carattere normativo. Dal punto di vista fiscale, in risposta a tali cambiamenti, il Legislatore è intervento con il D.Lgs. n. 192/2024 — in attuazione della Legge delega n. 111/2023 — che ha apportato significative modifiche all’art. 32, TUIR segnando un passaggio decisivo nell’adeguamento della disciplina fiscale alle nuove esigenze del comparto agricolo. Il nuovo impianto normativo ha però fatto emergere dubbi applicativi e interpretativi, ai quali l’Agenzia…