Nuovi criteri di deduzione per le spese di manutenzione degli immobili dei professionisti
Una delle principali novità introdotte dal D.Lgs. n. 192/2024, in materia di determinazione del reddito di lavoro autonomo, riguarda i criteri di deducibilità delle spese di manutenzione e ristrutturazione degli immobili strumentali, disciplinate dal nuovo art. 54-quinquies, comma 2, TUIR. La disciplina distingue ora tra: spese relative alla manutenzione ordinaria, interamente deducibili nell’esercizio in cui sono state sostenute, applicando il principio generale di cassa. Per gli immobili a uso promiscuo, la deducibilità è limitata al 50%. Per definire gli interventi di manutenzione ordinaria si fa riferimento alle opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/nuovi-criteri-di-deduzione-per-le-spese-di-manutenzione-degli-immobili-dei-professionisti/