L’imposta di registro sui diritti di superfice al 9% (anziché al 15%) non sembra aprire la porta ai rimborsi
Il diritto di superficie è disciplinato dagli artt. 952 ss., c.c.. In particolare, l’art. 952, c.c., prevede, al comma 1, che «Il proprietario può costituire il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà» e, al comma 2, che «Del pari può alienare la proprietà della costruzione già esistente, separatamente dalla proprietà del suolo». Dal punto di vista fiscale, l’art. 43, comma 1, lett. a), D.P.R. n. 131/1986, stabilisce che «La base imponibile, salvo quanto disposto negli artt. seguenti, è costituita: […] per i contratti a titolo…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/limposta-di-registro-sui-diritti-di-superfice-al-9-anziche-al-15-non-sembra-aprire-la-porta-ai-rimborsi/