Il divario retributivo diventerà comunicazione obbligatoria

Il divario retributivo di genere rappresenta oggi uno degli snodi critici del percorso verso la sostenibilità nelle aziende e nella società, non solo per la sua valenza etico-sociale, ma anche per l’impatto economico che genera a livello collettivo e di impresa. L’integrazione di questa tematica è centrale nelle informative di sostenibilità e nella rendicontazione ESG (Environmental, Social, Governance). Il dato sul divario retributivo è, infatti, una delle informazioni quantitative (c.d. metriche) che viene richiesta sia dai principi di rendicontazione europei – ESRS – per le grandi imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità, sia dai principi di rendicontazione volontari per le…