Il divario retributivo diventerà comunicazione obbligatoria
Il divario retributivo di genere rappresenta oggi uno degli snodi critici del percorso verso la sostenibilità nelle aziende e nella società, non solo per la sua valenza etico-sociale, ma anche per l’impatto economico che genera a livello collettivo e di impresa. L’integrazione di questa tematica è centrale nelle informative di sostenibilità e nella rendicontazione ESG (Environmental, Social, Governance). Il dato sul divario retributivo è, infatti, una delle informazioni quantitative (c.d. metriche) che viene richiesta sia dai principi di rendicontazione europei – ESRS – per le grandi imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità, sia dai principi di rendicontazione volontari per le…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/il-divario-retributivo-diventera-comunicazione-obbligatoria/
![Aliquota IVA delle prestazioni rese dagli studentati [Aggregator] Downloaded image for imported item #572966](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/09/FiscoPratico-300x90.png)
