I vantaggi penali della conciliazione giudiziale
I diversi interventi normativi succedutisi nel corso di questi anni, operati a seguito della Riforma fiscale, hanno fra l’altro rinforzato gli strumenti deflattivi, per deflazionare il contenzioso. Una delle leve utilizzate è stata quella di far pesare l’accordo raggiunto ai fini penali. Soffermiamoci, quindi sui vantaggi penali che presenta la conciliazione giudiziale, dopo aver delineato sinteticamente le regole dell’istituto. Premessa La conciliazione giudiziale nasce mediante l’inserimento nel D.P.R. n. 636/1972, dell’art. 20-bis, così come introdotto in via definitiva dall’art. 2-sexies, D.L. n. 564/1994, conv. con modif. in Legge n. 656/1994, che è stata oggetto successivamente di ripetuti e sostanziali…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/i-vantaggi-penali-della-conciliazione-giudiziale/
