Cessione di quote in studi associati tra i redditi diversi
Prima dell’avvento della recente Riforma fiscale, il trattamento delle plusvalenze derivanti dalla cessione di quote di associazioni professionali era incerto. L’art. 67, comma 1, lett. c) e c-bis), TUIR, escludeva espressamente dalla tassazione come “redditi diversi” le plusvalenze relative alle associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni (c.d. studi associati). Il D.Lgs. n. 192/2024 ha introdotto modifiche che sembravano distinguere la tassazione a seconda del soggetto collettivo: il D.Lgs. n. 192/2024 ha eliminato l’esclusione prevista dall’art. 67, comma 1, lett. c) e c-bis), TUIR, per le associazioni professionali. La Relazione…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/cessione-di-quote-in-studi-associati-tra-i-redditi-diversi/
![Abitazione troppo piccola: ok all’acquisto di altra “prima casa”, se l’agevolazione non è già stata beneficiata [Aggregator] Downloaded image for imported item #572966](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/09/FiscoPratico-300x90.png)
