Applicabilità del reverse charge ai lavori di ampliamento di edifici esistenti
Un nostro cliente, operante nel settore delle costruzioni (codici ATECO 43.39.01 – “Attività non specializzate di lavori edili” e 41.00.00 – “Costruzione di edifici residenziali e non residenziali”), ha emesso fatture senza addebito d’imposta, applicando il meccanismo dell’inversione contabile ai sensi dell’art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR 633/1972, per prestazioni consistenti in lavori di ampliamento di edifici esistenti. La Guardia di Finanza ha eccepito che tali prestazioni non rientrerebbero tra quelle soggette a reverse charge, ma dovrebbero essere assoggettate a IVA ordinaria, trattandosi – a loro avviso – di “nuova costruzione”. Si chiede se è corretta l’applicazione del reverse…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/applicabilita-del-reverse-charge-ai-lavori-di-ampliamento-di-edifici-esistenti/
