Iperammortamento, manovra 2026 e beni costruiti in economia
				A volte ritornano. Nel diritto tributario questa regola è spesso verificata e certamente lo è nella previsione dell’art. 94 del DDL di Legge di bilancio 2026 in materia di reintroduzione del c.d. iperammortamento, cioè la norma con cui, in presenza di certe condizioni oggettive e soggettive, l’investimento in beni strumentali può essere incrementato ai fini fiscali di certe percentuali. Nel presente contributo, oltre a dare notizia della misura agevolativa, si approfondisce il tema dei beni costruiti in economia che sarà una delle questioni più delicate, atteso che l’ambito temporale dell’agevolazione è limitato al 2026, con scadenza prorogabile di 6 mesi…
				
            
        Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/iperammortamento-manovra-2026-e-beni-costruiti-in-economia/ 
		

