Ma che senso ha? Parte 1

Definiamo scritture contabili quell’insieme di rilevazioni, normalmente tenute con il metodo della partita doppia, che tengono “conto” dei fatti amministrativi che accadono di giorno in giorno in un’azienda. Per essere molto pratici, le scritture contabili sono il diario economico dell’azienda: rilevano quotidianamente i valori che intercorrono tra l’azienda e i terzi. Nella citata definizione si è data una valenza “aziendale” al termine scritture contabili, in realtà, come vedremo più avanti, il termine, utilizzato sia civilmente che fiscalmente, indica l’insieme dei libri e delle rilevazioni che le norme civili e fiscali impongono alle aziende e, quindi, indicano, in un contesto normativo,…

Consulta l'articolo completo a questo indirizzo

https://www.ecnews.it/ma-che-senso-ha-parte-1/