Alla ricerca del senso delle scritture contabili – Parte 2

Tornando sui temi dello scorso intervento un esempio concreto varrà più della teoria. Proviamo a ipotizzare di rilevare una semplice fattura di acquisto di carburante. La registrazione, nella sua forma più semplice potrebbe essere la seguente:   Spese carburante                      a                      Fornitori Iva c/acquisti Causale: rilevazione scheda carburante mese di dicembre   Civilmente: tale registrazione è sufficiente, in quanto definisce correttamente le voci (i conti) che andranno poi riepilogati nei prospetti previsti dal Codice agli artt. 2424 ss.. Fiscalmente: le informazioni necessarie per chi dovrà calcolare le imposte e controllare l’esatta applicazione delle norme sono assolutamente carenti. Manca il riferimento all’utilizzo…