Limiti alla restituzione dell’IVA in un contesto di frode fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 50/E/2025, ripubblicata il 7 ottobre 2025, ha fornito chiarimenti sull’invalidità del titolo giuridico da cui scaturiscono le operazioni indebitamente assoggettate a IVA, precisando che, qualora il versamento dell’imposta all’Erario da parte del cedente/prestatore sia avvenuto in un contesto di frode fiscale, la restituzione dell’imposta stessa resta preclusa quand’anche la detrazione operata dal cessionario/committente sia stata recuperata a tassazione dall’ufficio. Si tratta di un’indicazione che non appare coerente con la giurisprudenza comunitaria e nazionale, secondo la quale – in assenza di danno per l’Erario – anche le operazioni effettuate nell’ambito di una frode IVA…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/limiti-alla-restituzione-delliva-in-un-contesto-di-frode-fiscale/
![Alla ricerca del senso delle scritture contabili – Parte 2 [Aggregator] Downloaded image for imported item #575995](https://papertel.eu/wp-content/uploads/2025/11/Screenshot-2025-11-06-133633-300x103.png)
