Agevolazione per l’acquisto della prima casa: l’esclusione degli immobili di lusso
L’agevolazione fiscale per l’acquisto della “prima casa” è disciplinata principalmente dalla nota II-bis all’art. 1, Tariffa, Parte I, D.P.R. n. 131/1986. Affinché un atto di trasferimento (sia a titolo oneroso che gratuito) possa beneficiare delle aliquote ridotte (imposta di registro al 2% o IVA al 4%, con imposte fisse di 50 o 200 euro, a seconda del regime), l’immobile oggetto di acquisto deve soddisfare specifici requisiti oggettivi. Il requisito fondamentale relativo alla tipologia di immobile acquistato è la sua esclusione dalle categorie abitative considerate di lusso. È appena il caso di ricordare che la classificazione dell’immobile come “non di lusso”,…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/agevolazione-per-lacquisto-della-prima-casa-lesclusione-degli-immobili-di-lusso/

