Il 36-bis e il 36-ter quasi sempre fuori dal perimetro dell’accertamento con adesione
Ai sensi dell’art. 1, D.Lgs. n. 218/1997, l’accertamento delle imposte sui redditi e dell’IVA, nonché il recupero dei crediti indebitamente compensati, possono essere definiti con adesione del contribuente. In pratica, l’ambito di applicazione delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 218/1997, sia sotto l’aspetto soggettivo e oggettivo, pur essendo praticamente illimitato, investe sostanzialmente il perimetro dell’atto impositivo. L’istituto dell’accertamento con adesione opera, pertanto, entro l’area in cui si svolge, in via ordinaria, l’azione accertatrice degli uffici. Di conseguenza, il particolare contraddittorio, di cui all’art. 36-bis, D.P.R. n. 600/1973, e all’art. 54-bis, D.P.R. n. 633/1972, non può essere esperito in sede di…
Consulta l'articolo completo a questo indirizzo
https://www.ecnews.it/il-36-bis-e-il-36-ter-quasi-sempre-fuori-dal-perimetro-dellaccertamento-con-adesione/
