Neutralità fiscale “limitata” per i conferimenti di studi professionali

L’introduzione dell’art. 177-bis, TUIR, a opera del D.Lgs. n. 192/2024 consente ai professionisti di fruire della neutralità fiscale per (quasi) tutte le operazioni di riorganizzazione delle attività di lavoro autonomo. Nel presente contributo si analizza l’ambito di applicazione della neutralità fiscale per il conferimento di studi professionali. Va subito evidenziato che, al pari di quanto previsto nell’art. 176, TUIR, per i conferimenti d’azienda, anche l’art. 177-bis garantisce la neutralità fiscale solamente a quelle operazioni che abbiano a oggetto uno “studio professionale”, definendo tale nel comma 1 il «complesso unitario di attività materiali e immateriali, inclusa la clientela e ogni altro…